Protezione Civile
Operatore Subacqueo di Protezione Civile

La qualifica di Operatore Subacqueo di Protezione Civile si acquisisce al termine di un corso strutturato in lezioni teoriche e di esercitazioni pratiche e prove in acque libere.
Nella parte teorica del corso vengono affrontate le tematiche e le normative relative alla protezione civile previste dalla legislazione vigente, con particolare attenzione alla struttura del Sistema Nazionale di Protezione Civile, alla tipologia dei rischi ed alla classificazione delle emergenze.
Nelle esercitazioni e prove pratiche vengono simulati molti dei possibili scenari che il sommozzatore potrebbe affrontare durante una reale emergenza.
- 30 ore di esercitazioni pratiche
- 20 ore di lezione di teoria
- 18 anni
- brevetto di Aiuto Operatore SUbacqueo di Protezione Civile
- brevetto di immersione Notturna o equiparato
- brevetto di Muta Stagna o equiparato
- brevetto di immersione Profonda o equiparato
- brevetto di Salvamento o equiparato
- 10 immersioni certificate come Aiuto Operatore di Protezione Civile
Durante il corso si acquisiscono le nozioni teoriche e le capacità tecniche pratiche necessarie per svolgere attività di Operatore subacqueo in ambito di Protezione Civile, inserito in uno dei nuclei di protezione civile FIPSAS come sommozzatore, in tutti gli scenari operativi come azioni di prevenzione, soccorso e tutela con interventi in ambienti di acque marittime ed interne, ivi compresi i canali artificiali, le cave, le rogge e luoghi anche con minima presenza d’acqua che richiedano l’intervento subacqueo.
Potrebbe interessarti anche...
Il corso di Aiuto Operatore Subacqueo in ambito di Protezione Civile, abilita a svolgere l'attività di assistente sommozzatore, inserito in uno dei nuclei di protezione civile FIPSAS, in tutti gli scenari operativi.