Immersioni Avanzate
Scooter Subacqueo di 2° grado

Per visitare un relitto o una secca grandi, può essere utile usufruire di uno scooter subacqueo che ci aiuti a superare grandi distanze senza sforzo.
Il programma didattico FIPSAS prevede 2 diversi gradi di addestramento ed abilitazione all'utilizzo dello scooter subacqueo. Il primo è ricreativo, quindi per utilizzo in acque libere e nei limiti di profondità dei brevetti ricreativi, questo, il secondo, è per l'utilizzo dello scooter in ambito tecnico.
- 4 ore di lezione di teoria
- 4 immersioni al mare o al lago
- 18 anni
- brevetto di Scooter Subacqueo di 1° Grado o equiparato
- brevetto di Nitrox Avanzato o equiparato
- brevetto di Salvamento o equiparato
- 150 immersioni registrate di cui almeno 20 in Nitrox Avanzato e 10 con scooter subacqueo
Durante il corso si acquisiscono le nozioni teoriche e le capacità tecniche necessarie ad effettuare in sicurezza immersioni in ambienti non ostruiti, nel rispetto della profondità del brevetto posseduto e della massima profondità operativa del mezzo utilizzato.
Potrebbe interessarti anche...
Visitare un relitto è una delle esperienze più belle e emozionanti che possa capitare ad un subacqueo. L’atmosfera surreale che le sovrastrutture del relitto creano è difficile da dimenticare e spesso si ha l’occasione di incontrare una ricchissima fauna che ha eletto il relitto a propria tana.
Il corso è l'estensione del corso Nitrox Avanzato, portando i limiti di profondità sino a 51 metri ma utilizzando sempre aria come miscela di fondo.