Immersioni Avanzate
Speleologia Subacquea 2

Il corso, naturale estensione tecnica del corso ricreativo di Speleologia di 1° grado, affronta le problematiche connesse con l'immersione in Grotta o Zona 2.
- 6 ore di esercitazioni pratiche in piscina o in acque delimitate
- 10 ore di lezione di teoria
- 6 immersioni al mare o al lago
- 18 anni
- brevetto di Salvamento o equiparato
- brevetto di Immersione Profonda o equiparato
- brevetto di Speleologia Subacquea di 1° Grado o equiparato
- 200 immersioni registrate, delle quali almeno 10 notturne e 10 in ambiente caverna
Raccomandato:
- brevetto di Technical Skill Diver o equiparato
Durante il corso di Speleologia Subacquea 2 si acquisiscono le nozioni teoriche e le capacità tecniche necessarie ad effettuare in sicurezza immersioni in ambienti definiti come "Grotta" o "Zona 2" in coppia ed in curva di sicurezza con:
- profondità massima 30 metri
Unitamente ad altri requisiti, si può accedere al corso di Speleologia Subacquea di livello 3 (ambiente Grotta avanzata).
Potrebbe interessarti anche...
Meglio non avventurarsi in grotta o nei relitti senza avere prima acquisito una corretta preparazione e addestramento, sono luoghi affascinanti ma i cui pericoli è meglio non sottovalutare mai!
Il corso si propone di ampliare e approfondire le abilità tecniche di gestione dell'assetto, della postura, della propulsione, delle manovre sulle attrezzature in configurazione hogartiana, al perfezionamento delle procedure di team e di emergenza.
A differenza del corso Advanced Skill Diver, in questo corso è obbligatorio l'impiego del bibombola e della muta stagna, con quanto ne consegue in termini di gestione ottimale di tali attrezzature.