images/documenti/nuoto_pinnato/circolarimanifestazioni2017/medium/campogalliano web 2017.JPG

CAMPOGALLIANO, QUANTA PIOGGIA!

Fine settimana impegnativo quello svoltosi nei Laghi Curiel a Campogalliano, in provincia di Modena, dove nello scorso fine settimana si sono alternate ben tre manifestazioni, una delle quali internazionale, promosse dal settore nuoto pinnato ed attività subacquee.

Si è iniziato sabato quando ai nastri di partenza c’è stata la 1^ edizione della International Orienteering Competition, manifestazione che ha visto presenti club provenienti da 5 nazioni, in particolare Germania, Repubblica ceca, Croazia, Austria e Italia, quest’ultima in acqua anche per i Campionati nazionali delle specialità 5 punti e squadre. Sul podio per gli azzurri ecco Marco Campanile, USS Dario Gonzatti Genova, bronzo nella prova 5 punti maschile, e argento nella prova a squadre insieme ai suoi compagni Margherita Forno, Mattia Mosca e Alessia Simoni, e la Sweet Team Modena, bronzo a squadre con Remo Giusti, Fabrizio Ferrari, Roberto Ferrari e Gino Prampolini. Da segnalare anche i titoli italiani conquistati da Alessia Simoni e Marco campanile, nella prova a 5 punti e dal loro club USS Dario Gonzatti nella prova a squadre.

E al termine dell’appassionante programma di orientamento ecco alla domenica in tarda mattinata giungere nei laghi emiliani, oltre alla pioggia incessante, circa 250 atleti alle prese con la 1^ prova di Coppa Italia di nuoto pinnato. Bellissimo, anche se impegnativo, lo scenario offerto, con i migliori risultati finiti nelle mani di Alessia Simoni (NP), Isabella Brambilla (Pinne), Davide De Ceglie (np) e Luca Laveso (pinne), che hanno trionfato nelle rispettive classifiche assolute, mentre nel settore master è toccato a Marta Gianola (np), Cristina Francone (pinne), Marco Panzarini (NP) e Antonio Vistoli (pinne), salire sul gradino più alto del podio, con i piccoli di 1^ categoria Flavia Califano (NP), Sara Slomp (pinne), Filippo Colucci (NP) e Marco Mandolini (pinne), trionfanti nella distanza ridotta di 1000 metri a loro riservata.

Da segnalare infine nella classifica a squadre il primo posto della NPS Varedo, danti ad un terzetto aex aequo al secondo posto formato da Cus Bologna, USS Dario Gonzatti genova e Record Team Bologna, mentre per i master sono state Pinnaverde Milano, NPS Varedo e Blu Atlantis Avis Ravenna ad ottenere i migliori piazzamenti.

Che dire ancora? Gara bagnata gara fortunata, e alla prossima in quel di Orbetello per i Campionati Italiani di fondo in programma sabato 20 e domenica 21 maggio prossimi.

Info, risultati ed approfondimenti sul sito federale www.fipsas.it

Pin It