images/images/attivitasubacquee_nuotopinnato/Pesca_in_apnea/medium/Foto_Pesca_in_Apnea_pp.jpg

VERSO IL MONDIALE DI PESCA IN APNEA 2018

In previsione del prossimo impegno della Squadra Nazionale Italiana al Mondiale di Pesca in Apnea di Sagres (Portogallo) del 2018, il Direttore Tecnico Marco Bardi ha preferito selezionare la Squadra ufficiale con ampio anticipo, allo scopo di dare modo agli atleti di prepararsi sia atleticamente che psicologicamente a questa competizione. È noto come le zone che ospiteranno il Mondiale siano caratterizzate da acqua fredda, torbida e onda grossa, con continui cambiamenti di condizioni, alle quali gli atleti Italiani non sono abituati. Inoltre, si tratterà di una trasferta molto lontana e per niente semplice. Per cui il Direttore Tecnico ha ritenuto opportuno che gli atleti, durante l’inverno, possano allenarsi meglio in condizioni similari e abbiano il tempo di organizzarsi sotto ogni punto di vista. E’ un dato di fatto che l’Italia in oceano ha sempre avuto delle grandi difficoltà di adattamento e di organizzazione. Conseguentemente, prima si inizia a lavorare su questi aspetti e meglio è. Secondo il parere di Bardi, serviranno atleti di grande ritmo, che abbiano una buona gamba per fare fronte alla corrente e alla risacca, che siano abituati a sparare in tempi rapidi, ma soprattutto che siano completi e capaci di modificare la tecnica in base ai continui mutamenti dell’oceano.
La Squadra ufficiale sarà così composta:
atleti titolari: Cristian Corrias, Concetto Felice e Angelo Ascione;
riserva ufficiale: Luigi Puretti.
Gli accompagnatori verranno selezionati in un secondo momento.

Pin It