images/images/federazione/medium/Piscina_decreto_ristori.jpg

DECRETO RISTORI, TRA LE MISURE PREVISTE, 800 EURO AI LAVORATORI DELLO SPORT

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti per la tutela della salute e per il sostegno ai settori produttivi. 

Indennità da 800 euro per i lavoratori del settore sportivo - Tra i provvedimenti contenuti nel Decreto Ristori del governo viene riconosciuta un’ulteriore indennità destinata a tutti i lavoratori del settore sportivo che avevano già ricevuto quelle previste dai decreti "Cura Italia" (decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18) e “Rilancio” (decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34). L'importo è aumentato da 600 a 800 euro.

Sostegno allo sport dilettantistico - Per far fronte alle difficoltà delle associazioni e società sportive dilettantistiche viene istituito un apposito Fondo le cui risorse verranno assegnate al Dipartimento per lo sport. Il Fondo viene finanziato per 50 milioni di euro per il 2020 per l’adozione di misure di sostegno e ripresa delle associazioni e società sportive dilettantistiche che hanno cessato o ridotto la propria attività, tenendo conto del servizio di interesse generale che queste associazioni svolgono, soprattutto per le comunità locali e i giovani.

Contributi a fondo perduto - Le imprese dei settori oggetto delle nuove restrizioni riceveranno contributi a fondo perduto con  la stessa procedura già utilizzata dall’Agenzia delle entrate in relazione ai contributi previsti dal decreto “Rilancio”. La platea dei beneficiari includerà anche le imprese con fatturato maggiore di 5 milioni di euro (con un ristoro pari al 10 per cento del calo del fatturato). 

VISUALIZZA IL TESTO INTEGRALE DEL DECRETO RISTORI

 

Pin It