Il Consiglio dei Ministri ieri sera ha previsto che:
• Dal 19 maggio il coprifuoco, in zona gialla sarà dalle 23.00 alle 5.00 anziché dalle 22.00 alle 5.00;
• Dal 7 Giugno il coprifuoco, in zona gialla sarà dalle 24.00 alle 5.00
• Dal 21 Giugno abolizione del coprifuoco. Sarà consentito spostarsi e svolgere attività in zona gialla anche dalle 24.00 alle 5.00;
• In zona bianca non ci sono limiti alla circolazione
Dal 17 MAGGIO TUTTA L’ITALIA IN ZONA GIALLA TRANNE LA VALLE D’AOSTA
SPOSTAMENTI TRA REGIONI GIALLE
Sempre consentiti gli spostamenti in entrata e in uscita tra territori in zona gialla, per qualsiasi motivo compreso l’esercizio della pesca sportiva.
SPOSTAMENTI TRA REGIONI ARANCIONI E ROSSE: IL CERTIFICATO VERDE
Tra zone rosse e arancioni sarà consentito spostarsi oltre che per comprovate esigenze lavorative o per situazioni di necessità o per motivi di salute, non che per il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione anche ai soggetti muniti di Certificazioni verdi Covid-19 che attestano:
1. avvenuta vaccinazione anti-Sars-CoV-2, con validità 6 mesi
2. avvenuta guarigione dall’infezione da SARS-CoV-2, con validità 6 mesi
3. effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus SARS-CoV-2, con validità 48 ore


PESCA IN ZONA GIALLA

Possibile lo spostamento verso altre regioni dello stesso colore.
PESCA IN ZONA ARANCIONE

Per un approfondimento sulla pesca nelle zone arancioni si consiglia di leggere questo post:
Nonostante il calo della curva dei contagi, dei ricoveri e dei decessi la situazione richiede ancora grande attenzione.
Continuiamo a comportarci tutti responsabilità, adottando tutte le misure di prevenzione necessarie, dall'uso delle mascherine, alla distanza di sicurezza fino all'igienizzazione delle mani.
INVITIAMO TUTTI AD INFORMARSI SULLA PRESENZA DI ORDINANZE REGIONALI O LOCALI PIU' RESTRITTIVE IN VIGORE NEL PROPRIO TERRITORIO