Sabato 20 luglio, nella sede di Sport e Salute di Bologna e del Comitato Regionale FIPSAS Emilia Romagna, si è svolto l’ultimo aggiornamento per i Commissari Tecnici del Settore Pesca di Superficie. Il progetto del Comitato Pesca di Superficie mira a dare il giusto valore ai CT delle varie discipline e a dare loro la possibilità di acquisire il titolo di 1° livello SNaQ, oltre a fargli acquisire il brevetto XAP di istruttore di 1° Livello.
Questo è un primo passo per eguagliare i nostri Commissari tecnici ai tecnici delle altre Federazioni. Un progetto ambizioso, fortemente voluto dal Vice Responsabile Pesca di Superficie Stefano Sarti, che vede questo come un primo step e che comporterà, nei prossimi anni, un incremento delle attività e degli avanzamenti a livelli maggiori per dare più competenze ai tecnici e più strumenti nella gestione funzionale del gruppo e nei rapporti con gli atleti. Queste attività porteranno probabilmente a un miglioramento dei risultati internazionali. Il progetto prevede, inoltre, la possibilità di istituire centri di formazione e di avviamento con il supporto dei CT delle varie discipline e corsi di specializzazione al fine di promuovere l'attività agonistica.
Il Settore Pesca di Superficie, per questa prima fase, si è avvalso della collaborazione del dipartimento Didattica e Formazione e di tutti i suoi piu’ stretti collaboratori, dal Responsabile Bruno Dotto al formatore Guido Capraro. Un sentito ringraziamento va agli Uffici Pesca di Superficie e Didattica e Formazione che hanno lavorato in sinergia per il raggiungimento di questo importante primo obiettivo sulla formazione dei CT. Si ringrazia in Comitato Regionale Emilia Romagna, guidato dal Presidente Mauro Tinti, per la grande disponibiltà e per il supporto organizzativo sul posto.