La Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato ha provveduto all’identificazione delle attività di volontariato e delle tipologie di spese per le quali è ammessa la modalità di rimborso forfettario.
La Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato con deliberazione n. 429 del 9 Ottobre 2024, ha identificato le tipologie di spese e le attività di volontariato per le quali è ammessa la modalità di rimborso forfettario di cui al secondo comma dell’art. 29 del decreto legislativo 36/2021 s.m.i..
La Federazione, con successiva deliberazione n. 551 del 18 Dicembre 2024, ha recepito tutta la documentazione utile ( di seguito allegata) alle proprie società e associazioni sportive affiliate per avviare la procedura delle prestazioni dei volontari che mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per promuovere lo sport, in modo personale, spontaneo e gratuito, senza fini di lucro, neanche indiretti, esclusivamente con finalità amatoriali, a favore di società e associazioni sportive, Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate e di Enti di Promozione Sportiva, anche paralimpici, del CONI, CIP e società Sport e Salute spa..
ALLEGATI:
1) Circolare Informativa Volontari Sportivi;
2) Bozza Verbale Consiglio di Amministrazione;
3) Bozza Verbale Consiglio Direttivo;
4) Rimborsi forfettari Volontari Sportivi - Autocertificazione rimborso forfettario art. 29, D.Lgs. 36/2021 s.m.i.
5) Attività del “Volontario” per evento;
6) Richiesta di poter collaborare in qualità di Volontario;
7) Manuale Gestione volontari sportivi attraverso il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche