Si sono svolti a Torino, presso la Piscina Trecate, dal 21 al 23 marzo, i Campionati Italiani Primaverili di Apnea Indoor per Categorie – specialità: apnea speed 100 m, apnea dinamica con monopinna, apnea endurance 4x50 m, apnea statica, apnea endurance 8x50 m, apnea dinamica senza attrezzi e apnea dinamica con pinne con stile alternato. Ad aggiudicarsi il primo dei Campionati Italiani in programma, vale a dire quello di apnea speed 100 m, sono stati Lorenzo Caronno, di Nps, e Valentina Crivello, di Polydra, autori, rispettivamente, di 34’’ e 28 e di 39’’ e 50. Alle spalle di Caronno si sono piazzati Angelo Sciacca, di Water Life Sc, secondo con 35’’ e 06, e Simone Murru, sempre di Water Life Sc, terzo con 42’’ e 25. Hanno completato il podio femminile Chiara Zaffaroni, di Nps, argento con 40’’ e 78, e Cristina Francone, dell’USS Dario Gonzatti, bronzo con 41’’ e 94. Nel Campionato Italiano di Apnea Dinamica con Monopinna, a brillare è stata la stella di Federico Scicchitano, del Goggler Club Milano, medaglia d’oro con la distanza di 233,50 m. Dietro di lui Amedeo Comoglio, della ASD La Salle Eridano, argento con 227,00 m, e Alberto Tomè, di Sottopressione, bronzo con 196,50 m.
Nella categoria femminile, l’oro è andato invece a Cristina Rodda, di SottoSotto, che, con la distanza di 233,50 m, si è imposta sia su Chiara Ciattaglia, del Goggler Club Milano, seconda con 200,00 m, che su Clarissa Scarpa, di Sottopressione, terza con 174,50 m.
Nel Campionato Italiano di Apnea Endurance 4x50 m, con il quale si è chiusa la prima giornata di gare, il gradino più alto del podio se lo è accaparrato, con il tempo di 1’ 25’’ e 52, Giuseppe Fusto, dell’USS Dario Gonzatti, seguito da Angelo Sciacca, di Water Life Sc, secondo con 1’ 30’’ e 10, e da Simone Murru, anch’egli portacolori di Water Life Sc, terzo con 1’ 54’’ e 94. Nella categoria donne, oro per Cristina Francone, dell’USS Dario Gonzatti, che, con il tempo di 1’ 55’’ e 63, ha avuto la meglio sia su Serena Rebosio, di NP Varedo, argento con 2’ 30’’ e 86, che su Marta Spano, di Water Life Sc, bronzo con 3’ 12’’ e 90. Nel Campionato Italiano di Apnea Statica, andato in scena la mattina di sabato 22 marzo, a guadagnare la prima piazza del podio è stato Maurizio Marini, della ASD Deep Instinct Freediving, bravo a far fermare le lancette sul tempo di 7’ 57’’ e 56. Lo hanno seguito in classifica Gaspare Battaglia, del Centro Sub Riviera dei Fiori, secondo con 7’ 18’’ e 48, e Marco Rombolà, del Goggler Club Milano, terzo con 6’ 56’’ e 64.
In campo femminile, oro per Marta Bignazzi, di Sottopressione, impostasi, con il tempo di 6’ 17’’ e 33, sia su Elena Sacchetti, del Club Subacqueo Rane Nere, argento con 5’ 53’’ e 75, che su Brunella Saleppico, del Tilikum Freedivers, bronzo con 5’ 18’’ e 07.
Nel Campionato Italiano di Apnea Endurance 8x50 m, disputatosi al termine di quello di apnea statica, il più veloce di tutti è stato Giuseppe Fusto, dell’USS Dario Gonzatti, medaglia d’oro (la seconda, dopo quella conseguita nell’endurance 4x50 m) con il tempo di 3’ 47’’ e 35. Alle sue spalle Angelo Sciacca, di Water Life Sc, argento con 4’ 27’’ e 40, e Lorenzo Palmas, sempre di Water Life Sc, bronzo con 5’ 51’’ e 32. In campo femminile oro per Aurora Ricciardelli, di Nps, che, con il tempo di 6’ 14’’ e 81, ha avuto la meglio sia su Sofia Carta, di Water Life Sc, seconda con 6’ 31’’ e 31, che su Serena Rebosio, di NP Varedo, terza con 7’ 35’’ e 40. Nel Campionato Italiano di Apnea Dinamica senza Attrezzi, con il quale è calato il sipario sulla seconda giornata di gare, il più bravo di tutti si è rivelato Paolo Fontana, del Centro Sub Riviera dei Fiori, medaglia d’oro con la distanza di 187,00 m. Dietro di lui Federico Scicchitano, del Goggler Club Milano, argento con 162,50 m, e Amedeo Comoglio, della ASD La Salle Eridano, bronzo con 142,00 m.
Nella categoria femminile, l’oro è andato invece a Claudia Vanin, del Club Sommozzatori Mestre, autrice di 139,00 m. Alle sue spalle la coppia formata da Tina Flora Acone, di Sottopressione, e Cristina Rodda, di SottoSotto, seconde classificate a pari merito con la distanza di 135,50 m.
Nel settimo e ultimo dei Campionati italiani in programma, ovvero quello di Apnea Dinamica con Pinne con stile alternato, disputatosi domenica 23 marzo, la vittoria è andata ad Amedeo Comoglio, della ASD La Salle Eridano, che, con la distanza di 233,00 m, si è imposto, seppure di misura, su Matteo Michele Airoldi, del Tilikum Freedivers, argento con 232,00 m. Ha completato il podio maschile Federico Scicchitano, del Goggler Club Milano, bronzo con 221,00 m.
In campo femminile, a spuntarla è stata invece Cristina Rodda, di SottoSotto, che, con la misura di 227,50 m, si è aggiudicata il secondo oro in tre giorni. L'altro lo aveva ottenuto nella dinamica con monopinna. Dietro di lei Marta Bignazzi, di Sottopressione, seconda con 200,00 m, e Laura Nebuloni, sempre di Sottopressione, terza con 192,50 m.
In virtù dei risultati conseguiti dai propri atleti in tutte le specialità in programma, il titolo di Migliore Società d’Italia di Apnea Indoor per Categorie se lo è aggiudicato il Club Subacqueo Rane Nere, seguito dalle ASD Sottopressione e SottoSotto, che hanno chiuso, rispettivamente, al secondo e al terzo posto. Da segnalare che in occasione di questo evento sono stati assegnati anche i titoli italiani primaverili junior e master. Ad aggiudicarsi i primi sono stati:
Sofia Carta, di Water Life Sc, nell’endurance 8x50 m con il tempo di 6’ 31’’ e 31;
Valentina Crivello, di Polydra, nella speed 100 m con il tempo di 39’’ e 50;
Simone Grasso, di Apnea Academy Competition, nella statica con il tempo di 5’;
Valentina Paglione, del Club Sommozzatori Mestre, nella Dinamica con Monopinna con la distanza di 132,00 m e nella Dinamica con Pinne con la distanza di 130,00 m;
Lorenzo Palmas, di Water Life Sc, nell’endurance 4x50 m con il tempo di 2’ 07’’ e 52 e nell’endurance 8x50 m con il tempo di 5’ 51’’ e 32;
Serena Rebosio, di NP Varedo, nell’endurance 4x50 m con il tempo di 2’ 30’’ e 86;
Riccardo Zanierato, di NP Varedo, nella speed 100 m con il tempo di 43’’ e 86.
Ad accaparrarsi i secondi, ovvero quelli master, sono stati invece:
Tina Flora Acone, di Sottopressione, nella dinamica senza attrezzi (M1) con la distanza di 135,50 m;
Vittorio Andreatta, del Club Subacqueo Rane Nere, nella dinamica senza attrezzi (M1) con la distanza di 135,50 m;
Gaspare Battaglia, del Centro Sub Riviera dei Fiori, nella statica (M1) con il tempo di 7’ 18’’ e 48;
Attilio Paolo Casella, di Sottopressione, nella dinamica con pinne (M2) con la distanza di 154,00 m;
Emile Castelnuovo, di Sottopressione, nella dinamica con monopinna (M1) con la distanza di 182,50 m;
Cristina Francone, dell’USS Dario Gonzatti, nella speed 100 m (M1) con il tempo di 41’’ e 94 e nell’endurance 4x50 m (M1) con il tempo di 1’ 55’’ e 63;
Antonio Marino, del Deep Instinct Freediving, nella dinamica con monopinna (M2) con la distanza di 114,50 m;
Gianluigi Minuto, del Tilikum Freedivers, nella statica (M2) con il tempo di 5’ 34’’ e 76;
Daniele Morganti, del 1° Club Lacustre Sommozzatori, nella dinamica con pinne (M1) con la distanza di 190,00 m;
Marina Olivieri, di Apnea Academy Competition, nella statica (M2) con il tempo di 2’ 18’’ e 02;
Riccardo Novara, di Sottopressione, nell’endurance 4x50 m (M1) con il tempo di 2’ 37’’ e 50;
Cristina Rodda, di SottoSotto, nella dinamica con monopinna (M1) con la distanza di 233,50 m, nella dinamica senza attrezzi (M1) con la distanza di 135,50 m e nella dinamica con pinne (M1) con la distanza di 127,50 m;
Elena Sacchetti, del Club Subacqueo Rane Nere, nella statica (M1) con il tempo di 5’ 53’’ e 75.
La manifestazione, diretta da Marco Giachino (Direttore di Gara), Fabio Mastellotto (Giudice Capo), Marco Ammassari (Giudice di Superficie), Raoul Binda (Giudice di Superficie), Marta Rampoldi (Giudice di Superficie) e Loredana Tesoro (Giudice di Superficie), è stata egregiamente organizzata dalla ASD La Salle Eridano in collaborazione con la ASD Quellidellapnea. Hanno presenziato all’evento il Componente il Comitato di Settore Attività Subacquee e Nuoto Pinnato, Michele Geraci, il Direttore Tecnico della Squadra Nazionale di Apnea Indoor, Monica Barbero, e Andrea Frosini, uno dei due Coordinatori Nazionali dei Giudici di Gara delle Attività Subacquee.