Pietrafitta (PG), 15 luglio 2025 – Con la cerimonia d’apertura svoltasi questo pomeriggio presso l’Anfiteatro Ovidio di Pietrafitta, si sono ufficialmente aperti i Campionati Mondiali di Carp Fishing Femminile e Under 22.
Le 15 squadre in gara — 9 nella categoria Femminile e 6 nella Under 22 — sono state presentate sul palco dell’anfiteatro, ciascuna accolta con il proprio inno nazionale, in un’atmosfera di grande emozione e spirito sportivo.
La cerimonia, condotta dal Presidente FIPSAS Ugo Claudio Matteoli, ha visto la partecipazione di numerose autorità locali e rappresentanti istituzionali, tra cui Paolo Tartaglia Direttore Centrale Enel di Pietrafitta, Roberto Ferricelli Sindaco di Piegaro, Simona Meloni Assessore Regionale, Aurelio Forcignanó Coni Umbria, Vanni Giorgioni Fipsas Umbria e Attilio Tilli Fipsas Perugia,testimoniando l'importanza e il prestigio dell’evento per il territorio umbro.
I due Mondiali sono organizzati dalla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee), in collaborazione con il Comune di Piegaro, con il supporto di ENEL e Pescare Show, e con il patrocinio della Regione Umbria e del CONI Umbria.
A partire dalle ore 12:30 di martedì 16 luglio, saranno 90 gli atleti che entreranno ufficialmente in pesca sulle sponde del suggestivo Lago di Pietrafitta: 54 nella categoria Femminile e 36 nella Under 22, per una competizione che si svolgerà ininterrottamente fino alle ore 12:30 di sabato 19 luglio.
Un grande in bocca al lupo va alle nazionali azzurre, chiamate a difendere i colori dell’Italia in una sfida all’insegna della passione, della tecnica e del rispetto per l’ambiente.
L’evento rappresenta non solo un appuntamento sportivo di livello internazionale, ma anche una straordinaria occasione di valorizzazione del territorio umbro e del Lago di Pietrafitta come centro di eccellenza per la pesca sportiva mondiale.