images/medium/TORTORETO.png

CAMPIONATO ITALIANO DI SURF CASTING A COPPIE: A TORTORETO LIDO VINCONO BANTI E VIOLA

Si è appena conclusa una intensa tre giorni dedicata alla pesca sportiva sullo splendido litorale di Tortoreto. La spiaggia ha accolto ben 160 atleti provenienti da tutta Italia, protagonisti della finale del Campionato Italiano a coppie di surfcasting: una competizione che, oltre ad assegnare il titolo di Campioni d’Italia, ha decretato anche i componenti della squadra nazionale che rappresenterà i colori azzurri al prossimo Campionato del Mondo della specialità.

Un successo non solo sportivo, ma anche di promozione del territorio. Gli atleti e gli accompagnatori hanno potuto apprezzare le bellezze naturalistiche e culinarie della nostra costa, grazie anche al prezioso contributo del personale dell’Hotel Ambassador di Tortoreto, che ha ulteriormente valorizzato la tradizionale ospitalità abruzzese.

La manifestazione si è conclusa con una partecipata cena di gala, durante la quale sono state premiate le tre coppie salite sul podio. Alla cerimonia hanno preso parte il presidente del Consiglio comunale di Tortoreto, Marino Di Domenico, che ha sottolineato l’importanza di questi eventi per l’immagine del territorio, e il presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando, che ha espresso vivo apprezzamento agli organizzatori per aver diffuso, attraverso lo sport, i valori del gioco di squadra e del fair play. Presenti anche i rappresentanti locali e nazionali della FIPSAS, che hanno elogiato l’impeccabile macchina organizzativa.

Un ringraziamento speciale va alle associazioni Tecnolenza Adriatica, Il Vecchio e il Mare, Pescatori Mare Adriatico e Teramo Spinning, i cui volontari hanno curato con passione e professionalità ogni fase della manifestazione.

Sul piano sportivo, il titolo di Campioni d’Italia è andato alla coppia Marco BantiAlessandro Viola (ASD Tirrenia Surfcasting Il Pellicano) con 170 catture. Al secondo posto Simone PaniconiGiampaolo Solazzi (ASD Latina Casting Club) con 131 catture, mentre il terzo gradino del podio è stato conquistato da Andrea CardilloEmanuele Schiappa (ASD Perla del Tirreno Formia) con 102 catture.

Complimenti anche a tutti gli atleti che hanno dimostrato grandi capacità tecniche e sportive tutte le prede sono state regolarmente rilasciate, come da consuetudine, nel pieno rispetto e a tutela della fauna ittica.

Prossimo appuntamento Campionato del mondo di Trout Area dal 21 al 23 novembre a Campli (TE)

 

Pin It