images/images/attivitasubacquee_nuotopinnato/apnea/medium/Foto_panchina_rossa_sottacqua.jpg

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE. LA FIPSAS IN PRIMA LINEA CON IL FILMATO REALIZZATO DA ANTONINO PAGANELLO

In previsione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato), ancora una volta, vuole far sentire, forte, la propria voce di condanna contro ogni forma di violenza di genere. Per farlo ha ideato, anche quest’anno in collaborazione con Rainews.it, dopo la riuscitissima esperienza del 2024, un’iniziativa insolita, estremamente profonda, che ha il proprio fulcro nell’acqua, elemento che contraddistingue tutte le sue discipline. Lo scorso anno sono state le foto di Virginia Salzedo. Questa volta, invece, a caratterizzare la campagna concepita per denunciare la violenza di genere è un filmato e a realizzarlo è stato il neo campione mondiale di video subacqueo – cat. “Creative Movie”, Antonino Paganello, coadiuvato dal direttore tecnico della disciplina, Gian Melchiori, e dalle modelle subacquee Caterina Beatrice Germanò, Giorgia Maccarrone e Dalila Faro. A rafforzare il messaggio insito nelle splendide immagini catturate sott’acqua, nella sua Catania, da Paganello le voci di alcune donne della FIPSAS e, più specificatamente, quelle di Paola Cerri (subacquea), Ilenia Colanero (campionessa mondiale paralimpica di apnea), Annamaria Guglielmino (subacquea), Laura Nicoletti (subacquea), Rebecca Scagnetto (campionessa di nuoto pinnato) e Rosella Voltolini (subacquea). Tutte e sei queste donne si sono letteralmente “immerse” nel filmato, al quale, con le loro voci, hanno impresso un’incisività incredibile, contribuendo a renderlo ancora più impattante.

Il magnifico filmato del nostro Antonino Paganello è la modalità che abbiamo scelto per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza contro le donne. Un fenomeno, quest’ultimo, decisamente odioso e, a quanto pare, anche assai difficile da debellare." Queste le dichiarazioni del Presidente della FIPSAS, Prof. Ugo Claudio Matteoli, che sul tema ha anche aggiunto: “La violenza di genere non è solo una questione di cronaca o di emergenza: è una sfida culturale che attraversa le famiglie, le scuole, i luoghi di lavoro e le istituzioni. Ciascuno di noi può e deve fare la propria parte per contribuire alla costruzione di una società più equa e inclusiva. Sono fermamente convinto che le immagini e le voci che Paganello ha sapientemente amalgamato in un video dal forte impatto emotivo saranno di grande supporto nel contrastare la violenza e gli stereotipi di genere.

Selezionare le location più adatte, individuare le pose giuste, trovare le combinazioni più funzionali tra immagini e voci. Quello di Antonino Paganello non è stato assolutamente un lavoro facile. “Effettivamente – ha spiegato il video operatore subacqueo catanese – mi sono dovuto impegnare molto per dare vita a quest’opera, alla quale, per certi versi, sono ancora più affezionato di quanto non lo sia a quella che, circa un mese e mezzo fa, mi ha regolato l’oro mondiale. Mi ero ripromesso di offrire una testimonianza significativa in occasione di questa ricorrenza e grazie alle donne che hanno reso possibile la realizzazione di questo filmato, oltre che a Gian, che mi ha sempre supportato con i suoi preziosi consigli, credo proprio di esserci riuscito.” Il filmato attraverserà tutti i canali social della FIPSAS. Inoltre, oltrepasserà anche i confini dello sport, dal momento che, tramite la sua messa in onda, accompagnerà l’impegno a 360 gradi di Rainews.it contro la violenza sulle donne.

 

 

Pin It