images/documenti/attivita_subacquee/ischia2015/medium/Europeo.jpg

EUROPEO DI APNEA OUTDOOR: ALTRE TRE MEDAGLIE PER L’ITALIA!

Apnea Outdoor
Nelle ultime due giornate di gare, disputatesi, rispettivamente, ieri (6 Ottobre) e oggi (7 ottobre), l’Italia ha conquistato altre tre medaglie: due d’argento e una di bronzo. 

 

A vincere il primo dei due argenti è stato Vincenzo Ferri, che, nel Campionato Europeo Open di Apnea in Assetto Costante con Pinne, andato in scena ieri mattina, è riuscito, grazie alla profondità di – 94 m., ad aggiudicarsi la seconda piazza del podio, stabilendo, tra l’altro, anche il nuovo record italiano della specialità. Merita di essere sottolineato come questa medaglia sia stata per lungo tempo in bilico, in quanto, prima di assegnarla, la Direzione di Gara ha dovuto valutare attentamente i filmati inerenti la prestazione del croato Goran Colak, nei confronti della quale pendevano due ricorsi: uno francese e uno italiano. Alla fine, dopo un’estenuante camera di consiglio, protrattasi fino a tarda notte, la Direzione di Gara ha deciso di squalificare l’atleta croato, consentendo così all’atleta campano di attestarsi al secondo posto, alle spalle del russo Alexey Molchanov, medaglia d’oro e autore del nuovo record mondiale CMAS della specialità con la profondità di – 108 m. 

 

Ha completato il podio francese Arnaud Jerald, terzo con – 92 m.

 

In campo femminile, a trionfare sono state la slovena Alenka Artnik e l’ucraina Nataliia Zharkova, le quali, con la profondità di – 85 m., oltre a laurearsi entrambe campionesse europee, hanno anche stabilito il nuovo record mondiale CMAS della specialità. Al terzo posto si è piazzata invece la croata Mihaela Romic, autrice di – 71 m.

 

Le altre due medaglie azzurre sono arrivate questa mattina dal Campionato Europeo Open di Apnea Jump Blue e ad aggiudicarsele sono stati Cristina Rodda, argento con la distanza di 170,57 m., e Andrea Vitturini, bronzo con la distanza di 141,78 m.

 

Da segnalare che l’atleta torinese ha chiuso la sua performance a soli 66 cm. di distanza dalla croata Lidija Lijic Vulic, laureatasi campionessa europea con 171,23 m. Terza un’altra croata, Mirela Kardasevic, i cui metri percorsi sono stati 130,90.

 

In campo maschile, l’oro (il terzo in altrettante gare disputate in questa prima edizione dell’Europeo di Apnea Outdoor) è andato al russo Alexey Molchanov, che, con la distanza di 195,50 m., si è imposto sia sul connazionale Yury Shmatko, argento con 143,50 m., che su Andrea Vitturini, il quale, con 141,78 m., è riuscito a portare a casa un’ottima medaglia di bronzo. 

 

Con quelle di ieri e oggi, le medaglie vinte dagli azzurri in questa edizione 2017 dell’Europeo Open di Apnea Outdoor sono salite a quota sette: cinque d’argento e due di bronzo. 

 

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pin It