Al primo appuntamento dell'edizione 2023 della World Cup Casting Sport & Fly Casting hanno aderito 11 nazioni. Dopo questa giornata la manifestazione proseguirà il 20 Maggio in Austria, il 1 Luglio nella Repubblica Ceca, l'8 Luglio in Slovacchia e la gara finale il 16 Settembre in Polonia.
In questa tappa vicentina il responsabile dell'evento è stato Stefano Sarti Vice Presidente Pesca di Superficie, la direzione di gara è stata affidata ad Alena Klaeusler dell'ICSF ed il responsabile della logistica è stato Matteo Anaclerio presidente dell'ASD Nuoto Pinnato Vicenza società organizzatrice.
Il campo gara è stato allestito sul prato del Campo Rugby di Via Francesco Baracca 217 a Vicenza.
Nel Casting Sport nella categoria RAGAZZI il miglior piazzamento per quanto riguarda gli atleti italiani lo ottiene Alberto Copiello, sesto nella classifica generale. Nella categoria RAGAZZI SPECIALI primo posto per Francesca Cerchi, secondo Matteo Stefani e terza Miriam Cabalero.
Per quanto riguarda il Fly Casting in gara diversi atleti della nazionale italiana che hanno ben figurato sotto lo sguardo attento del CT Riccardo Carrara. Nella categoria TROUT DISTANCE primo Michael Menardo e secondo Alessio Quarantini della ASD Fish&Fly Club Cesate, terzo posto per Enrico Mondo dell'ASDPS Val D'Aveto. Nella TROUT DISTANCE primo Roberto Gallini della Mosca Club Apuano, secondo Michael Menardo ASD Fish&Fly Club Cesate, terzo posto per il norvegese Harald Jensen. Nella categoria SALMON DISTANCE dietro a Jensen, secondo posto per Valerio Santagostino e terzo per Alessandro Novati entrambi dell'ASD Fish&Fly Club Cesate.
Le medaglie di partecipazione degli atleti e i quadretti per le società sono stati ideati da Annamaria Corato e disegnati su dei supporti di legno uno ad uno da lei, Alberto Rizzo e Riccardo Pozza che sono tre dei ragazzi "speciali" del progetto "NEMO Nuotare pEscare insieMe Oltre la disabilità", iniziativa portata avanti con successo da diversi anni dalla ASD Nuoto Pinnato Vicenza.