images/images/attivitasubacquee_nuotopinnato/nuoto_pinnato/medium/Foto_1_CI_NP_Paralimpico_6_Ottobre_2024.jpg

A TRIESTE IL 1° CAMPIONATO ITALIANO PARALIMPICO DI PINNATO IN ACQUE LIBERE

Si è disputato quest’oggi a Trieste, nella splendida cornice di Piazza Unità d’Italia, il 1° Campionato Italiano Paralimpico di Nuoto Pinnato in Acque Libere. A organizzarlo è stata la ASD Pinna Sub San Vito, che, dopo svariate edizioni di Campionati Italiani Paralimpici Indoor, si è così cimentata, con grande successo, nella realizzazione del 1° Campionato Italiano in Acque Libere. Ben otto le società rappresentate: l’Aprilia Sporting Village, il Club Sommozzatori Mestre, il Club Sommozzatori Rovigo, il Club Sub Cagliari, la Polisportiva Dds Camaiore, il Nuoto Pinnato Vicenza, il Nuoto Sub Modena Bruno Loschi e, ovviamente, la ASD Pinna Sub San Vito. Ad aggiudicarsi i titoli italiani nelle varie classi di disabilità dei due stili di nuotata previsti, monopinna e pinne, sono stati: Martina Screti, dell’Aprilia Sporting Village, Pierluigi Bonafin, del Club Sommozzatori Rovigo, Federica Cecchi, della Polisportiva Dds Camaiore, Giulia Lo Schiavo, del Club Sommozzatori Mestre, Stefania Galasso, del Pinna Sub San Vito, Rossella Panigutti, del Pinna Sub San Vito, Nicolò D’Atri, del Club Sub Cagliari, Alvise Costantini, del Club Sommozzatori Mestre, e Samuele Galdini, del Pinna Sub San Vito. L’evento, che ha raccolto un grande consenso fra tutti i partecipanti, ha preceduto di una settimana “La Barcalona”, storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste la seconda domenica di ottobre, potendo così beneficiare del sostegno delle oltre 5000 persone presenti in occasione dei festeggiamenti per la suddetta regata velica. Da segnalare, infine, il grande apporto fornito dalle “guide”, che hanno consentito agli atleti di affrontare il mare anche in condizioni atmosferiche non troppo favorevoli, garantendo così che la manifestazione si svolgesse in sicurezza.

Foto 3 CI NP Paralimpico 6 Ottobre 2024

Pin It