images/images/Pesca_Di_Superficie/surf_casting/2025/medium/img_mondialisc2025_1.png

MONDIALI MASCHILE E FEMMINILE DI SURF CASTING 2025: L’ITALIA DIFENDE IL TITOLO SULLE SPIAGGE DEL PORTOGALLO

È sulle splendide spiagge di Vila Real de Santo António, in Portogallo, che dal 18 al 25 ottobre 2025 si svolgeranno la 41ª edizione del Mondiale Maschile e la 32ª edizione del Mondiale Femminile di Surf Casting.
Due appuntamenti di altissimo livello che vedranno sfidarsi i migliori atleti e le migliori atlete del mondo in questa spettacolare disciplina di pesca sportiva dalla spiaggia.

Quest’anno saranno 21 le nazioni in gara nel campionato maschile e 11 quelle nel femminile, tra cui: Algeria, Brasile, Cipro, Belgio, Croazia, Francia, Spagna, Gibilterra, Italia, Grecia, Olanda, Scozia, Germania, Inghilterra, Lituania, Marocco, Galles, Polonia, Irlanda e Sudafrica.

Come da regolamento della FIPS-Mer (Federazione Internazionale di Pesca Sportiva), la competizione prevede quattro manche da quattro ore ciascuna, in programma da martedì 21 a venerdì 24 ottobre: due si terranno sulla spiaggia di Manta Rota e due su quella di Vila Real de Santo António.

Le nazionali italiane, reduci dal trionfo dello scorso anno sulle spiagge di Peñíscola (Spagna), si presentano all’appuntamento da campioni del mondo in carica e con la voglia di difendere i titoli conquistati.

Squadra Maschile

Guidata dai CT Alfonso Vastano e Massimo Mucciola, la formazione azzurra sarà composta da:
Gianluca Lenzi, Filippo Malvagna, André Cavalieri, Patrizio Fontana, Giovanni Maria Raineri e Marcello Messina.

Squadra Femminile

Sotto la guida dei CT Michael Meloni e Daniela Ferrando, la squadra femminile potrà contare su:
Maria Accotzu, Martina Distefano, Isabella Micela, Manuela Pasquali, Rosa Lubrano e Valentina Risalvato.

Entrambe le nazionali saranno supportate dallo staff tecnico composto da Orlando Del Vescovo e Simone Paniconi, e accompagnate dai dirigenti federali Stefano Sarti e David Girardi.

L’Italia è pronta a difendere i propri colori e a inseguire un nuovo sogno mondiale sulle spiagge del Portogallo.

 

 

 

Pin It