Si è conclusa nel week-end l’edizione 2024 dei Campionati Italiani di Safari Fotografico Subacqueo, svoltasi a Milazzo (ME), dall’8 al 12 Ottobre. Organizzato dalla A.S.D. Capo Milazzo Diving Center, l’evento ha fatto registrare la partecipazione di oltre quaranta concorrenti, tra Campionati Italiani Individuali e Campionato Italiano per Società. La competizione si è svolta all'interno dell'Area Marina Protetta di Capo Milazzo, l'ultima nata fra le AMP italiane, ma già ben strutturata e organizzata e, soprattutto, ricca di fauna ittica e non solo. Grazie al credito che questa disciplina sportiva si è guadagnata nell'ambito delle AMP, il Presidente Giovanni Mangano e la Direttrice Giulia Visconti hanno voluto fortemente che questo Campionato si svolgesse a Capo Milazzo, contribuendo all'organizzazione con personale e mezzi di supporto. Cinque come di consueto i titoli italiani in palio: quattro individuali, Apnea Compatte, Apnea Master, ARA Compatte e ARA Master e uno per Società. Il titolo italiano Apnea Compatte se lo è aggiudicato, per il quarto anno consecutivo, Giancarlo Torre, del Capo Milazzo Diving Center, seguito da Vincenzo De Dominicis, della LNI di Pozzuoli, secondo, e da Antonio Torre, anch’egli del Capo Milazzo Diving Center, terzo. Nel Campionato Apnea Master, il titolo italiano è andato, invece, a Massimiliano Principato, del GRO Sub Catania, il quale si è imposto sia su Domenico Ruvolo, del Capo Milazzo Diving Center, argento, che su Valerio Thomas, dell’A.Pe.Di.S. Palermo, bronzo.
Nella categoria ARA Compatte, a trionfare è stato Alfonso Sabella, della ASD Sciacca Full Immersion. Lo hanno seguito in classifica Vito Guzzetta, della LNI di Pozzuoli, secondo, e Vito Bono, sempre della Società Sciacca Full Immersion, terzo. Nel quarto ed ultimo Campionato individuale in programma, quello della categoria ARA Master, a brillare è stata la stella di Gianpiero Liguori, della LNI di Napoli, che si è andato a collocare sulla prima piazza del podio. Alle sue spalle Santo Tirnetta, della ASD Sciacca Full Immersion, argento, e Mauro Apuleo, del Tirreno Sub Roma, bronzo.
Si è laureata, infine, Società Campione d’Italia 2024 di Safari Fotografico Subacqueo la ASD Capo Milazzo Diving Center, formata dalla coppia Domenico Ruvolo – Giancarlo Torre, bravi a imporsi sulle compagini del GRO Sub Catania, che con Massimiliano Principato e Francesco Canova ha chiuso al secondo posto e dell’A.Pe.Di.S. Palermo, piazzatosi in terza posizione grazie al duo Valerio Thomas – Vincenzo Bono.
Da segnalare che il riconoscimento quale miglior atleta esordiente 2024 di Safari Fotosub se lo è aggiudicato Francesco La Spina, del Capo Milazzo Diving Center, mentre il Trofeo delle Regioni è andato alla Sicilia.
Ancora una volta il maggior numero di catture, nelle categorie apnea, è stato realizzato da Giancarlo Torre con 62 specie, mentre per le categorie ARA il riconoscimento è andato a Gianpiero Liguori con 45 specie. Ha assistito all’intera manifestazione il Referente Nazionale del Safari Fotografico Subacqueo, Filippo Massari, il quale ha anche moderato la cerimonia di premiazione, che si è svolta presso la prestigiosa sede del Museo del Mare, il MuMa di Milazzo, dove spicca lo scheletro del capodoglio Siso a far da cornice alle foto del podio. I Campionati sono stati diretti da Salvatore Freni (Direttore di Gara), Salvatore Rubera (Giudice di Gara), Massimo Corradi (Presidente di Giuria), Domenico Fabiano e Francesco Freni (Giurati), Francesco Tiralongo (Ittiologo), Michele Formica (Medico) e Luca Pellegrino (Segretario di Gara). Un particolare riconoscimento va al Presidente e a tutto lo staff dell'A.S.D. Capo Milazzo Diving Center, che si sono prodigati con impegno e professionalità per assistere i concorrenti e per sancire il pieno successo della manifestazione.