images/images/Territorio/veneto/medium/IMG-20250321-WA0006.jpg

FIPSAS VENETO: CONVENZIONE CON IL COMUNE DI PONTE DI PIAVE DELLA DURATA DI QUATTRO ANNI

 
Il 21 marzo 2025 è stata firmata la convenzione tra il Comune di Ponte di Piave e la FIPSAS Veneto, per attività di volontariato con validità fino al 31 dicembre 2029.
 
Ringrazio la FIPSAS – ha dichiarato il Sindaco Paola Romaper il supporto all’Amministrazione comunale in tema di tutela dell’ambiente. Con la firma di questa convenzione, il Comune di Ponte di Piave continua la sua collaborazione con la FIPSAS per mansioni ausiliare e per vigilanza in materia di pesca. Nello specifico – continua il Sindaco – i volontari saranno un punto di riferimento per la cittadinanza al fine di consentire attività di informazione rivolte ai cittadini, avranno poteri sanzionatori in materia di pesca e segnaleranno eventuali situazioni di degrado rilevate, rafforzando le azioni di prevenzione e repressione a difesa del patrimonio acqueo e ittico del Piave e della Negrisia, in collaborazione con la Polizia Locale.”
 
“La FIPSAS – continua il Capogruppo con delega  all’ambiente Matteo Busoè riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente come Associazione di Protezione Ambientale e, con le sue attività tiene alto il valore sociale delle attività di volontariato, come espressione di partecipazione e solidarietà, in ausilio alle istituzioni, creando un rapporto teso a coniugare l’azione pubblica e quella volontaria per le esigenze e le aspettative della comunità.”
 
“Ringrazio – conclude il Presidente della FIPSAS Veneto Tommaso Cappucciol’Amministrazione comunale di Ponte di Piave per aver rinnovato la collaborazione con la nostra Federazione. I volontari avranno il compito di prevenire e segnalare eventuali comportamenti scorretti e provvederanno a controllare che i pescatori siano in possesso di regolare licenza per esercitare la pesca dilettantistica. I proventi dell’attività sanzionatoria saranno destinati a progetti ambientali promossi da FIPSAS”.
 
 
 
Pin It