Nella seconda giornata di gare del Campionato Mondiale CMAS di Apnea Indoor, in corso di svolgimento ad Atene, in Grecia, l’Italia conquista altre due medaglie: una d’oro e una di bronzo. A salire sul gradino più alto del podio è stata, per il secondo giorno consecutivo, Valentina Paglione, che, con la misura di 155,50 m, si è laureata campionessa mondiale junior anche di apnea dinamica con pinne, dopo aver conseguito ieri il titolo iridato junior nella dinamica senza attrezzi. Alle spalle dell’atleta azzurra si sono piazzate la svizzera Violante Giuntini, seconda con 134,50 m, e la turca Ece Akgun, terza con 127,00 m. Ad aggiudicarsi la terza piazza del podio, sempre nella dinamica con pinne, è stato invece Mauro Generali, che, con la distanza di 282,00 m, oltre a conseguire un meritatissimo bronzo nella cat. senior, ha anche stabilito sia il nuovo record mondiale CMAS master (M1) che il nuovo record italiano della specialità. Meglio dell’atleta azzurro hanno fatto soltanto il polacco Mateusz Malina, medaglia d’oro e autore del nuovo record iridato CMAS della specialità con 300,00 m, e il francese Guillaume Bourdila, medaglia d’argento con 285,00 m. Nella categoria donne senior, ottima prestazione di Livia Bregonzio, che ha mancato il terzo posto per un soffio. 249,00 i metri percorsi dall’atleta azzurra contro i 250,00 effettuati dall’ungherese Zsofia Torocsik, terza dietro alla croata Mirela Kardasevic, oro con 263,00 m, e la polacca Magdalena Solich-Talanda, argento con 260,50 m. Alla Bregonzio rimane, comunque, la soddisfazione di aver stabilito, analogamente a quanto fatto da Generali, sia il nuovo record mondiale CMAS master (M1) che il nuovo record italiano della specialità. In chiave azzurra, e sempre nella dinamica con pinne, da segnalare le buone prestazioni di Simone Grasso, settimo nella cat. junior con 111,50 m, e di Cristina Rodda, ottava nella cat. senior con 221,00 m. Il Campionato Mondiale proseguirà domani con le prove di apnea speed 100 m, endurance 4x50 m ed endurance 8x50 m.
