Dopo tre intense manche da cinque ore ciascuna disputate sulle sponde della Diga de Odivelas, in Portogallo, si è conclusa la quinta edizione del Campionato Mondiale di Feeder Free Style Method. Una competizione avvincente che ha visto l'Italia salire per la prima volta sul podio in questa giovane ma promettente disciplina di pesca sportiva.
La vittoria finale è andata all’Ucraina, che con 79 penalità e un totale di 214,255 kg di pescato si è laureata Campione del Mondo. A seguire, al secondo posto, l’Ungheria con 83 penalità e 207,500 kg, mentre la nazionale italiana, guidata dai CT Pietro Roi e Mauro Benini, ha conquistato un prestigioso terzo posto (83 penalità e 204,605 kg), portando a casa una storica medaglia di bronzo.
Il team azzurro, composto da Christian Gadda, Diego Bruina, Alessandro Giacobbe, Modesto Niccolai, Manuel Nicolini e Thomas Pagliacci, ha iniziato in modo brillante, chiudendo in testa alla classifica dopo la prima manche. La nuova formula del mondiale, per la prima volta in tre manche anzichè due, ha messo a dura prova tutte le squadre in gara e gli azzurri grazie all'ottimo inizio, sono riusciti a rimanere sul podio, perdendo l'argento per soli tre chili in più di pescato a favore degli ungheresi.
Anche nella classifica individuale grandi emozioni. A vincere il titolo mondiale è stato Bence Szabó (Ungheria), seguito dall’argento di Petr Danis (Repubblica Ceca) e dal bronzo di Andrii Dobrovolskyi (Belgio). Il miglior azzurro è stato Modesto Niccolai, che chiude al quinto posto assoluto, confermando la buona prestazione del gruppo italiano.
Complimenti a tutta la squadra azzurra per aver portato in alto i colori dell’Italia e per aver scritto una nuova pagina nella storia di questa disciplina.
VISUALIZZA LA CLASSIFICA FINALE