Grande partecipazione ieri sera in piazza Baden Powell per la tradizionale serata estiva organizzata dall’associazione A.P.S.D. L’Ancora, con il patrocinio del comune e sotto l’egida della Fipsas Imperia, in collaborazione con la Federazione Monegasca di Pesca Sportiva.
Un appuntamento che unisce divulgazione scientifica e passione per il mare, confermando l’importanza della pesca sportiva come strumento al servizio della ricerca. L’edizione 2025 ha approfondito due temi di grande interesse: marcatura satellitare dei tonni e la schiusa delle tartarughe comuni sulle spiagge liguri.
Relatori della serata sono stati il prof. Fulvio Garibaldi, ricercatore dell’Università di Genova e cittadino di Santo Stefano al Mare, il dott. Fabio Bottero, anch’egli del DISTAV, e David Gamba, presidente della Federazione Monegasca di Pesca Sportiva.
Di acqua sotto la chiglia ne è passata da quando, il 25 marzo 1972, un gruppo di appassionati pescatori di Santo Stefano al Mare decise di fondare l’associazione. Erano: Rapellini Marcello, Garruti Francesco, Faraldi Giuseppe, Berrino Giuseppe, Garibaldi Cristoforo, Ventilii Guerino, Foschini Pietro, Giorgianni Saverio, Natta Pietro, Collina Franco, Saffiotti eLombardi Domenico.
Gli organizzatori hanno ringraziato i relatori e tutti i presenti, ribadendo l’impegno a portare avanti una tradizione di pesca sportiva responsabile, capace di coniugare cultura marinara e ricerca scientifica rinforzando sempre di più il legame con la gemellata associazione dei pescatori di monaco (A. P. M. M.) e l’università degli studi di Genova.
Presenti il sindaco Marcello Pallini e l’assessore Maria Teresa Garibaldi, oltre a una nutrita delegazione di soci dell’associazione L’Ancora, che ha sottolineato come iniziative di questo tipo rafforzino il legame della comunità con il mare e contribuiscano alla tutela della biodiversità. L’evento è stato realizzato in collaborazione con: il GLIT, Gruppo Ligure tartarughe, Acquario id Genova, ARPAL, Università di Genova e Istituto Zooprofilattico.