Una mega raccolta di rifiuti in quarantadue località d’Italia: questo il risultato di “Pulifondali e “Pulispiagge”, l’iniziativa organizzata dalla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato) in occasione della “Giornata Mondiale dell’Ambiente” con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera e di diverse Direzioni della Rai, nonché con il sostegno di Q8 Italia e di Suzuki.
450 quintali tra reti fantasma, plastiche, copertoni e materiali ferrosi sono “riemersi” dagli abissi grazie ai tesserati della FIPSAS, che si è anche occupata – con l’aiuto di oltre tremila studenti – di ripulire gli arenili proprio all’inizio della stagione estiva. Lecce è stata la città centrale di questa edizione 2025 di “Pulifondali” e “Pulispiagge”, che si è sviluppata in tutte le regioni d’Italia con la sola eccezione della Valle d’Aosta.
“Un traguardo incredibile – spiega il Prof. Ugo Claudio Matteoli, Presidente della FIPSAS – che ci induce a continuare su questa strada perché la salvaguardia dell’ambiente è una necessità cruciale per la sopravvivenza e il benessere della vita sulla terra. Con i nostri tesserati e i volontari, che sono stati ancora una volta veramente fantastici, abbiamo dato, quest’oggi, il nostro prezioso contributo e, grazie ai Comuni interessati, che si sono rivelati estremamente attenti e sensibili, ogni singolo rifiuto raccolto sarà correttamente riciclato. Nonostante questi numeri ragguardevoli, l’auspicio è, comunque, quello che, nel breve e medio periodo, i quintali di rifiuti “pescati”, anziché aumentare, possano diminuire. Questo implicherebbe il pieno successo di “Pulifondali” e “Pulispiagge” anche dal punto di vista educativo”.
L'ECO DI PULIFONDALI E PULISPIAGGE SU RAINEWS E SUI TGR
RAINEWS.IT - INTERVISTA PRES. CLAUDIO MATTEOLI - https://www.rainews.it/video/2025/06/pulifondali-2025-matteoli-coni-lecce-italia-fipsas-sport-subacquei-e-incredibile-uccidiamo-il-mare-con-la-plastica-inaccettabile-643905d2-fb44-4c05-8c70-3a90960611a6.html?
RAINEWS.IT - INTERVISTA AMM. VINCENZO LEONE - https://www.rainews.it/video/2025/06/pulifondali-vincenzo-leone-lecce-fipsas-ambiente-italia-plastiche-mare-guardia-costiera-capitaneria-di-porto-5eba41da-bc77-4784-a0f3-1598809cf52e.html
RAINEWS.IT - INTERVISTA DOTT. FABIO CURTACCI Q8 - https://www.rainews.it/video/2025/06/pulifondali-spugna-lecce-ambiente-idrocarburi-fipsas-2025--fc065c7c-bcba-4d27-80f2-4589e3f03d1c.html
RAINEWS.IT - INTERVISTA IMMACOLATA MORETTA - SUZUKI - https://www.rainews.it/video/2025/06/-pulifondali-3-imma-suziki-lecce-16d14a71-4a74-46a4-a36b-d9a932307cf0.html
TRENTINO ALTO ADIGE - https://www.rainews.it/tgr/trento/notiziari/video/2025/06/TGR-Trentino-Alto-Adige-Trento-del-05062025-ore-1400-82c73229-4a74-4a8a-a637-68020469089a.html?wt_mc=2.www.wzp.rainews
FRIULI VENEZIA GIULIA - https://www.rainews.it/tgr/fvg/articoli/2025/06/pulizia-dei-fondali-in-sacchetta-emerge-di-tutto-21168116-f116-4337-a86c-79736f2102e8.html?
CALABRIA - https://www.rainews.it/tgr/calabria/notiziari
Le località che hanno aderito a “Pulifondali” e “Pulispiagge” 2025 sono: Agropoli (SA), Amantea (CS), Ancona, Belmonte Calabro (CS), Bernalda (Metaponto Lido, MT), Bogliasco (GE), Cagliari (Il Poetto e Marina Piccola), Calatabiano (San Marco, CT), Caorle (VE), Carrara (Marina di Carrara, MS), Castellammare del Golfo (TP), Catanzaro Lido, Civitavecchia (RM), Diamante (CS), Follonica (GR), Forio d’Ischia (NA), Formia (LT), Gardone Riviera (BS), Giulianova (TE), Isola di Capo Rizzuto (KR), Lecce, Livorno, Milazzo (ME), Mola di Bari (BA), Montenero di Bisaccia (CB), Ortona (CH), Pesaro, Pisticci (Marina di Pisticci, MT), Porto Cesareo (LE), Porto Torres (SS), Pozzuoli (NA), Rimini, Riva del Garda (TN), Rocca San Giovanni (CH), Serrara Fontana (Sant’Angelo, NA), Siracusa, Spotorno (SV), Terni (Piediluco), Trieste, Verbania, Viareggio (LU), Villaputzu (Porto Corallo, SU).